Da BitDefender i consigli per evitare brutte sorprese nel prenotare le vacanze online
Bucarest, 16 luglio 2010
BitDefender®, noto produttore di innovative soluzioni di sicurezza anti-malware, presenta i consigli per aiutare i vacanzieri a districarsi nellimmensa rete delle offerte online per lestate.
Incredibili resort e paesaggi stupefacenti, innumerevoli party in spiaggia e location all-inclusive sensazionali ed esclusive tutto questo sembra predire il buon esito delle attesissime vacanze estive.
Eppure, navigando tra prenotazioni di biglietti online, alberghi, centri benessere e tour guidati, con la temperatura che aumenta e gli uffici che si svuotano, è facile tralasciare piccoli dettagli che potrebbero fare la differenza tra una vacanza eccezionale e unesperienza orribile.
Per poter partire tranquilli, innanzitutto bisognerebbe fare qualche ricerca prima di decidere di acquistare i propri biglietti online, specialmente su siti web mai utilizzati prima. E possibile con una sola occhiata capire se un determinato sito web è legittimo? In realtà no. La facciata curata di un portale è sufficiente per ingannare migliaia di persone.
Per evitare di cadere vittima di truffatori online, è necessario controllare alcuni dettagli prima di prenotare:
fate attenzione quando inserite il nome del sito web nella barra degli indirizzi del vostro browser alcuni artisti della truffa creano repliche di siti web partendo da comuni errori di battitura;
inserite il nome del sito web su di un motore di ricerca e controllate su forum e blog come se ne parla è una fregatura o no?
chiedete a qualcuno che ha già utilizzato quel sito web;
leggete tutti i termini e le condizioni, la normative sulla privacy e qualsiasi altra informazione importante;
cercate i contatti, oltre allindirizzo email, come per esempio un indirizzo postale (che non sia una casella postale) e numero di telefono (preferibilmente fisso). Provate a chiamare e chiedere dettagli sul pagamento, consegna, rimborso, eccetera. Non dimenticate di chiedere se è prevista la restituzione, nel caso in cui diventi necessario cancellare il proprio soggiorno o il volo;
Inoltre, ci sono delle semplici regole di sicurezza da seguire per gli acquisti online:
installate a tenete attivo unaffidabile soluzione antimalware e firewall, compreso filtro antispam, come per esempio quelle fornite da
BitDefender aggiornate il vostro antimalware il più frequentemente possibile, con le ultime definizioni di virus e di applicazioni e file sospetti;
non prenotate attraverso siti web pubblicizzati attraverso messaggi email indesiderati , per evitare di cadere vittima di furti di denaro, dati e identità;
attivate il filtro antiphishing, prima di inserire i vostri dati;
assicuratevi che il sito web utilizzi il sistema di crittografia SSL (Secure Socket Layer) e metodi di autenticazione di sicurezza cercate quindi il prefisso https e il simbolo del lucchetto chiuso;
evitate di utilizzare un computer non protetto (come ad esempio quello di un amico o di un collega). Se però siete costretti a farlo, proteggetevi utilizzando il QuickScan di BitDefender, per eseguire una veloce scansione online sul PC prima di procedere;
non effettuate prenotazioni e non pagate con la vostra carta di credito attraverso computer pubblici connessi ad Internet (come quelli di una biblioteca o di un Internet Cafè);
se utilizzate una connessione wireless, assicuratevi che sia protetta e criptata e che il proprietario del punto di accesso sia conosciuto e fidato; inoltre, evitate di utilizzare una connessione wireless pubblica e non protetta (come quelle di aeroporti e alberghi) per inviare dati via internet.